L'Ufficio verifica la verità delle posizioni comunicate dal cittadino e delle dichiarazioni di trasferimento di residenza, posizioni delle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio. Rilascia anche certificati di residenza e la carta d'identità.
L'Ufficio provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico.
Lo scopo di tale Servizio è quello di assicurare la tenuta del registro della popolazione. Grazie a tale registro si potrà sapere il numero dei cittadini residenti (o presenti) all'interno del territorio comunale, nonché conoscere il loro indirizzo e la composizione delle famiglie. Elabora i dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:
• Richiesta carta d'identità;
• Cambio residenza e domicilio;
• Dichiarare la variazione della composizione del nucleo familiare;
• Richiedere il rilascio del libretto di lavoro;
• Richiesta cambio del cognome;
• Autenticazione di firma;
• Richiedere l'iscrizione al registro AIRE.
L’Ufficio riceve le richieste per la celebrazione di matrimonio (civile e religioso), le denunce di nascita e di morte, le richieste di riconoscimento di figli naturali, le richieste di riacquisto della cittadinanza italiana.
Gli interessati devono presentare personalmente le dichiarazioni allegando alla stessa copie fotostatiche del codice fiscale e di un documento di identità in corso di validità.
L’Ufficio rilascia inoltre le seguenti certificazioni: certificato di nascita; certificato di morte; certificato di matrimonio; copie integrali di atti di stato civile; estratto per riassunto di atti di nascita; estratto per riassunto di atti di morte; estratto per riassunto di atti di matrimonio.
NUMERO REPERIBILITA' 3348500438 (solo decessi)