Si comunica che è stato pubblicato l'Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di accesso al beneficio “ Indennità Regionale Fibromialgia” per l’anno 2025. In allegato alla presente comunicazione è possibile reperire tutte le informazioni, l'avviso pubblico e la relativa modulistica.
"INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) "
ANNO 2025
Linee di indirizzo per l’anno 2025 Deliberazione Giunta Regionale n. 9/22 del 12 febbraio 2025
SI RENDE NOTO CHE
La Regione Sardegna con deliberazione n.9/22 del 12.02.2025 ha approvato le nuove Linee di Indirizzo della misura ''Indennità regionale fibromialgia'' (IRF) di cui alla legge regionale n. 5 del 18 gennaio 2019, come modificata dall'art. 1, comma 9, della legge regionale n. 18 del 21 novembre 2024 e che a decorrere dall’anno 2025, l’IRF è erogata nella forma di contributo “per il rimborso delle spese da destinare a interventi di carattere sanitario, qualora non coperti dal servizio sanitario regionale, socio-sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, pari a un massimo di euro 800, in relazione alle disponibilità del bilancio regionale".
Pertanto, NON ESSENDO PIU’ PREVISTO UN BONUS UNA TANTUM MA SOLO IL RIMBORSO PER LE EVENTUALI SPESE SOSTENUTE NELL’ANNO 2025, sono stati aggiornati i criteri e le modalità per l’accesso e l’erogazione del beneficio, come di seguito descritti:
- Coloro che per la prima volta nel 2025 presentano istanza di accesso al beneficio, dovranno allegare al modulo di domanda la seguente documentazione:
- documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità e Codice Fiscale;
- attestazione ISEE socio sanitario o ordinario 2025;
- certificazione medica attestante la patologia “Fibromialgia”, di data non successiva al 30 APRILE 2025;
- copia codice IBAN.
- Coloro i quali hanno presentato domande nell’anno 2023 e/o 2024 NON DOVRANNO PRESENTARE UNA NUOVA DOMANDA; sarà considerata valida la domanda presentata negli anni precedenti, fermo restando l’obbligo di comunicare al Comune l’eventuale sopravvenuta perdita dei requisiti per l’accesso alla misura e, in ogni caso, il possesso della nuova attestazione ISEE 2025 (in assenza della quale è prevista la decurtazione massima del contributo), utilizzando il modulo “Rinnovo domanda”.
Termini e modalità di presentazione delle domande
La domanda per la concessione o il rinnovo del sostegno economico denominato "indennità regionale fibromialgìa" deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale, e presentata al Comune di residenza, entro il 30 aprile 2025.
Le istanze domanda, rinnovo e rimborso spese possono essere presentate secondo le seguenti modalità:
Per ogni altra eventuale informazione e/o chiarimento è possibile rivolgersi al Settore Servizi Sociali 0789/1712888